Croce Berica è gemellata con:
Quella di Croce Berica è una storia iniziata nel 2005 con un unico mezzo, senza sede, solo con la forte, fortissima volontà di dare vita ad un’associazione in grado di distinguersi per efficienza e servizi sanitari offerti alla comunità. Negli anni questo obbiettivo è stato superato, il parco macchine è cresciuto così come il numero di volontari, portando Croce Berica ad operare anche fuori dal territorio, soggetto riconosciuto e apprezzato per competenza ed affidabilità. Per festeggiare il lungo percorso che ha portato l’associazione leonicena ad essere quello che è oggi, quindi, la presentazione del nuovo logo: lo storico simbolo incastonato in un venti che non è segno di arrivo, ma promemoria di quanto ancora sarà fatto negli anni a seguire.
Oggi, 7 Settembre 2025, festeggia questo Evento in Piazza Garibaldi a Lonigo alle ore 11.30. Vi Aspettiamo.
I Nostri corsi in programma
Croce Berica inaugura le nuove ambulanze e guarda al 2025
Una decina i mezzi di soccorso che sabato 16 novembre hanno occupato Piazza Garibaldi a Lonigo. Nessuna emergenza, però, ma anzi un’occasione di celebrazione quella che ha portato le ambulanze della Croce Berica e diversi volontari ed autorità a darsi appuntamento all’ombra di Palazzo Pisani. Motivo del ritrovo, infatti, l’inaugurazione di due nuove ambulanze che vanno ad aggiungersi al parco macchine (compreso di ambulanze, automediche e trasporto disabili) dell’associazione di soccorso leonicena, portando il numero di mezzi disponibili a dieci.
Come detto, diverse le autorità presenti al taglio del nastro che hanno voluto esprimere il riconoscimento proprio e delle comunità da loro rappresentate per le numerose attività svolte dal 2005 su tutto il territorio. Presenti in particolare il consigliere regionale Marco Zecchinato, il responsabile regionale Anas Francesco Bitto, i sindaci di Lonigo Pierluigi Giacomello, di Sarego Jessica Giacomello e di Sossano Enrico Grandis, il presidente del consiglio comunale leoniceno Marcolin e gli assessori, di Lonigo e Sarego, Castiello e Negro. A tagliare il nastro tricolore, Gianpietro Rondinella e Fiorella Caovilla, rispettivamente presidente e capo istruttore di Croce Berica.
Un traguardo importante quello dell’associazione che, meno di vent’anni fa, nasceva con soltanto un’ambulanza di terza mano, e che arriva oggi a coprire decine di servizi ogni mese, nonostante la crisi diffusa che in tutta Italia sembrano vivere le realtà di volontariato. Non nasconde, Croce Berica, la soddisfazione per l’anno appena trascorso, celebrandola anzi il 30 novembre con la tradizionale cena di auguri con i soci, considerando tuttavia quanto in questo 2024 raggiunto come il vertice di un impegno costante mantenuto anno dopo anno. Parola d’ordine, quindi, continuare in questa direzione, e non è un caso se già per il prossimo gennaio è in preparazione il corso per nuovi futuri volontari con cui l’associazione leonicena intende dare il benvenuto al 2025.
Elenco dei servizi
-
SERVIZIO AMBULANZE Scrivi una descrizione per questa voce di elenco e includi informazioni che interesseranno i visitatori del sito. Per esempio, potresti descrivere l'esperienza di un membro del team, le caratteristiche che rendono speciale un prodotto, oppure un servizio esclusivo da te proposto.
Voce di elenco 1 -
FORMAZIONE SANITARIA Scrivi una descrizione per questa voce di elenco e includi informazioni che interesseranno i visitatori del sito. Per esempio, potresti descrivere l'esperienza di un membro del team, le caratteristiche che rendono speciale un prodotto, oppure un servizio esclusivo da te proposto.
Voce di elenco 2 -
AMMINISTRAZIONE Scrivi una descrizione per questa voce di elenco e includi informazioni che interesseranno i visitatori del sito. Per esempio, potresti descrivere l'esperienza di un membro del team, le caratteristiche che rendono speciale un prodotto, oppure un servizio esclusivo da te proposto.
Voce di elenco 3


